L’accessibilità è innovazione: il packaging cosmetico di Tilt premiato ai Pentawards 2025
Il Diamond Award 2025 dei Pentawards, massimo riconoscimento internazionale nel packaging design, è stato assegnato nella categoria Body, Health & Beauty al progetto Tilt, firmato dallo studio statunitense Established. Un risultato che va oltre il valore estetico e sottolinea l’importanza di un design realmente accessibile, inclusivo e centrato sulle persone.
In un settore dove forma e immagine dominano, Tilt rappresenta un cambio di paradigma. Il brand, nato con lo slogan “Designed with you in mind”, ripensa alla base il packaging cosmetico in modo che possa essere utilizzato con facilità da persone con mobilità ridotta, tremori o difficoltà visive, senza rinunciare alla bellezza del gesto e alla qualità dei materiali. Le impugnature sono antiscivolo e le superfici in silicone per migliorare la presa; le chiusure magnetiche morbide, che riducono la forza necessaria per aprire i contenitori; gli applicatori più corti, per stabilizzare il gesto e aumentare il controllo; la grafica utilizza il carattere Atkinson HyperLegible, progettato dal Braille Institute per garantire massima leggibilità anche in caso di visione parziale.
Un progetto nato negli USA, un messaggio globale
Sviluppato negli Stati Uniti, Tilt risponde ai principi dello Universal Design, nato proprio oltreoceano grazie al lavoro del Center for Universal Design della North Carolina State University, che nel 1997 ha definito i celebri Seven Principles of Universal Design. Questi principi — tra cui equità d’uso, semplicità intuitiva e basso sforzo fisico — sono diventati una base culturale per chi progetta con l’obiettivo di rendere l’esperienza più accessibile a tutte le persone, indipendentemente da abilità, età o condizione.
La visione di Tilt riflette pienamente questa filosofia, traducendola nel linguaggio contemporaneo del beauty design. E, come nel Design for All europeo, definito dalla Dichiarazione di Stoccolma del 2004, anche qui il messaggio è chiaro: progettare per la diversità significa migliorare la vita di tutte le persone, non solo di chi presenta bisogni specifici.
Non è la prima volta che i Pentawards premiano un progetto centrato sull’accessibilità: nel 2019, Microsoft aveva ricevuto lo stesso riconoscimento per il packaging dell’Xbox Adaptive Controller, sviluppato per gamer con mobilità limitata. Il progetto aveva introdotto un sistema di apertura facilitata testato con utenti reali, diventando un modello di accessibilità applicata all’elettronica di consumo.
Un messaggio per il mondo della stampa
Per chi lavora nella stampa, nel converting, nella comunicazione visiva e nel packaging design progetti come Tilt indicano una direzione precisa: ogni scelta — dal materiale alla tipografia, dalle finiture alla leggibilità — può contribuire a creare prodotti più fruibili e dunque più equi.
Il progetto dimostra come l’accessibilità non sia un vincolo ma una leva di innovazione, capace di generare soluzioni più intelligenti, inclusive e sostenibili. Il risultato è un packaging che non “semplifica per pochi”, ma che eleva l’esperienza per tutte le persone, unendo funzionalità e bellezza in modo armonico. La vittoria ai Pentawards 2025 non è solo un tributo al talento dello studio Established, ma un segnale per tutto il settore: il futuro del design è universale, perché l’innovazione più autentica è quella che mette al centro le persone — tutte le persone.