GWP Italia ha partecipato, nella persona della consigliera Michela Pibiri, alla tavola rotonda “Di cosa parliamo quando parliamo di abilismo?”, evento di apertura di Inclusion Job Day moderato da Roberta Barba.

Nel suo intervento, Pibiri ha sottolineato come l’abilismo non sia solo una questione individuale, ma un problema strutturale che richiede un’azione collettiva e culturale. Contrastare l’abilismo – ha detto – significa ripensare l’organizzazione del lavoro e riconoscere la diversità come leva di innovazione. Nel settore della stampa e del converting, questo si traduce anche in design più accessibili e inclusivi, capaci di rispondere alle esigenze di tutte e tutti.

Dalla tavola rotonda sono emersi altri spunti preziosi: la ricercatrice Arianna Pellizzer ha evidenziato il ruolo del linguaggio come chiave per abbattere stereotipi; Mattia Muratore, ambasciatore dello sport paralimpico e scrittore, ha raccontato la sua esperienza diretta con le forme più sottili di esclusione; Manuela Pioltelli di UMANA SPA ha invitato le aziende a superare le barriere mentali oltre che quelle fisiche; Katarina Milanovic di Primark Italia ha condiviso esempi di inclusione concreta nella moda, tra collezioni adaptive e rappresentazione autentica nei punti vendita.

Puoi rivedere  la tavola rotonda completa nel video sottostante.